AMBIENTE
-
Plastic free, puliamo insieme il Parco Matilde di Canossa
Arriva a Sant’Ilario la giornata nazionale di Plastic free Onlus, l’associazione di volontariato nata nel luglio 2019 con lo scopo…
Leggi l'articolo » -
Il territorio come collante della comunità
Sentire il proprio territorio per stabilire un senso di appartenenza e radicamento, in modo da diventare parte integrante di una…
Leggi l'articolo » -
Il mio giardino è amico delle api
(a cura di Il Giardino degli Apicoltori) “Il Giardino degli Apicoltori” è un progetto nato nel 2021 dalla tenace volontà…
Leggi l'articolo » -
I bonus del Governo aiutano cittadini e ambiente
Il Bonus Verde prorogato anche nel 2022 (e oltre…) La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato l’agevolazione del bonus verde…
Leggi l'articolo » -
Progetti e laboratori green per 30 classi scolastiche
Il ciclo dei rifiuti, l’acqua, l’energia e l’ambiente, con la sua flora e la sua fauna. Sono queste le macro…
Leggi l'articolo » -
Una ciclopedonale per “la bella Val d’Enza”
(di Nando Bertolini) Il Cai reggiano ha avanzato la proposta di una ciclopedonale dell’Enza su sponda reggiana per una pista…
Leggi l'articolo » -
Rinnovata la convenzione con le Guardie Ecologiche Volontarie
Rinnovata fino al 2025 la convenzione tra Comune e Guardie Giurate Ecologiche Volontarie a tutela dell’ambiente e della corretta gestione…
Leggi l'articolo » -
Approvato il nuovo regolamento per la gestione rifiuti
“Per le persone che da anni compiono correttamente la raccolta differenziata non ci saranno novità con il nuovo regolamento di…
Leggi l'articolo » -
“Sulla cava l’opposizione manipola la realtà”
L’assessore all’ambiente di Sant’Ilario Fabrizio Ferri risponde molto duramente alle accuse che una delle opposizioni ha inviato ai giornali in…
Leggi l'articolo » -
La bella Val d’Enza
La sottosezione CAI Val d’Enza – GEB festeggia i 40 anni con un incontro sulle potenzialità ed eccellenze del territorio…
Leggi l'articolo »