AMBIENTE
-
Liberazione di ricci e rapaci nell’Enza ai Pioppini
Curati e liberati, nelle zone naturalistiche del nostro fiume. Il Comune di Sant’Ilario in collaborazione con il Rifugio Matildico, che…
Leggi l'articolo » -
Calerno Calcio e Cras Rifugio Matildico: che squadra!
(di Diego Barbacini) Da anni il Consiglio direttivo del Calerno Calcio ha deciso, durante la stagione sportiva, di investire tempo…
Leggi l'articolo » -
Gli alunni della Collodi piantano 29 aceri al Parco urbano
80 giovanissimi “agricoltori” hanno piantumato 29 altrettanto giovani aceri campestri nel Parco Urbano di Sant’Ilario. Sono gli alunni delle classi…
Leggi l'articolo » -
Abita il tuo territorio
Gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado “Leonardo Da Vinci” di Sant’Ilario d’Enza saranno gli attori protagonisti del progetto “Abita…
Leggi l'articolo » -
Nasce l’Associazione dei paesaggi rurali di interesse storico
E’ stato firmato il 10 marzo ad Arezzo l’atto costitutivo dell’Associazione dei Paesaggi Rurali Storici Italiani. I 25 rappresentanti dei…
Leggi l'articolo » -
Fauna selvatica in Val d’Enza
Gli esperti Luca Bagni e Fabio Simonazzi al centro Mavarta di S.Ilario giovedì 23 febbraio ore 21, per parlare della…
Leggi l'articolo » -
Comunità energetiche, il futuro è green
Importante iniziativa mercoledì 15 febbraio ore 20.45 al Centro Mavarta sul tema delle Comunità Energetiche, promosso e organizzato dall’amministrazione comunale…
Leggi l'articolo » -
Il futuro mette radici
Un gesto semplice, ma che porta con sé un significato importantissimo. È quello che è avvenuto nei giorni scorsi nel…
Leggi l'articolo » -
No al cibo sintetico, in difesa dei prodotti DOP e IGP
Valorizzare DOP e IGP, bandire i cibi sintetici in tutto il nostro Paese. C’è anche l’assessore alle politiche agricole e…
Leggi l'articolo » -
Progetto “Abita il tuo territorio”
Per conoscere il luogo in cui si vive e prendersene cura con rispetto e attenzione all’ambiente, presentazione dell’edizione 2022/23 dell’iniziativa…
Leggi l'articolo »