PRIMO PIANOSPORT

La riforma dello sport spiegata al Mavarta

Stasera 3 febbraio il primo di tre incontri gratuiti condotti dall’avvocata Foroni sul tema che investe le società sportive dilettantistiche locali.

Le basi della riforma, la gestione degli impianti, safeguarding e il Registro nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD). Il tutto spiegato in maniera chiara e approfondita in tre incontri pubblici gratuiti in programma nelle prossime settimane a Sant’Ilario.
Questo, in estrema sintesi, il programma delle conferenze organizzate dall’amministrazione di Sant’Ilario sempre alle ore 19.45 (durata circa due ore) presso la Sala al primo piano del Centro Culturale Mavarta, in via Piave 2. Incontri sempre a ingresso libero, per approfondire lo stato dell’arte e dare indicazioni agli operatori, agli atleti, a tutti gli interessati a più di un anno dalla riforma dello sport.
“Un anno di riforma dello sport: analisi e prospettive” questo il titolo del Ciclo di incontri tutti a cura di Barbara Foroni, Avvocato di Diritto Sportivo e Fiduciario Provinciale CONI Bassa Reggiana.
Dopo la prima mattinata dello scorso gennaio, durante la quale è stato fatto il punto sull’attuazione della Riforma dello Sport con tanti esempi pratici, questi i prossimi appuntamenti a Sant’Ilario.
Lunedì 3 febbraio ore 19.45 si approfondirà il Decreto 28/2021 sulla gestione, manutenzione e ristrutturazione impianti. Altro argomento affrontato il PPP nel nuovo codice appalti.
Martedì 18 febbraio incontro dal titolo Nomina del responsabile Safeguarding, i modelli organizzativi ed i codici etici. Si parlerà della disciplina del Safeguarding tramite un breve excursus sui rapporti del responsabile Safeguarding della ASD con gli altri organi di controllo e le procure Federali, Coni e Ordinarie e analizzando i modelli Organizzativi e Codici Etici di condotta.
Ultimo incontro martedì 4 marzo con una serata di esempi pratici sul funzionamento del RASD in particolare sul tema del caricamento contratti, caricamento Volontari, produrre il modello F24, l’uniemens e le funzioni della sezione ASD/SSD.

“La riforma dello sport – ha dichiarato Massimo Bellei, assessore allo sport del Comune di Sant’Ilario – ha cambiato radicalmente la gestione delle società sportive ed il rapporto con addetti, collaboratori, personale tecnico, atleti. Questo ciclo di incontri è pensato per dare un supporto ed un orizzonte più chiaro a chi opera nel settore attraverso il confronto con un legale esperto del diritto sportivo. Siamo molto attenti alle società che operano sul nostro territorio, e questo ciclo di incontri è solo l’ultimo, in ordine di tempo, degli interventi da parte dell’amministrazione a sostegno di una realtà che ha un’importanza sociale fondamentale per la nostra comunità”.

Mostra di più

Articoli Correlati