
La Liberazione? Un’opera d’arte. Insieme!
Un 25 aprile diverso e unico a Sant’Ilario, con gli artisti e la voglia di condivisione. Come nel 1945.
Un 25 aprile tutto nuovo, diverso e unico com’è diverso e unico l’ottantesimo compleanno del 25 aprile del 1945, quello della Liberazione. Il programma della giornata della Liberazione a Sant’Ilario ruota tutto intorno alla voglia di celebrare e stare insieme, uniti, come fecero tutti gli italiani ottant’anni fa, e al concetto che la Liberazione è un’opera d’arte. Sarà proprio l’iniziativa dal titolo “Che opera d’arte la Liberazione!” ad animare Piazza della Repubblica nella giornata di venerdì. Così come l’idea di libertà ha avuto bisogno di qualcuno che la traducesse dalla teoria alla pratica, i Partigiani appunto, allo stesso modo c’è bisogno che il concetto venga reso in concreto dagli artisti. E allora spazio a pittori, scultori e writer che si esibiranno dal vivo in piazza della Repubblica, di fronte al pubblico che potrà vedere anche le opere realizzate dalle scuole e la mostra organizzata dall’Anpi, tutte legate al concetto di Liberazione e libertà. E si potrà anche ammirare una scultura di due metri e mezzo realizzata con materiale di recupero.
Dopo la Santa Messa in onore dei Caduti alla Chiesa di Sant’Eulalia (ore 9) con la partecipazione del Coro Mavarta, la cittadinanza si ritroverà davanti al Municipio (ore 10) per la partenza del Corteo, accompagnato dalla Banda del Corpo Filarmonico, che omaggerà i Monumenti dei Caduti per arrivare in piazza della Repubblica. Qui, dopo i saluti del sindaco Moretti e di Ives Arduini, presidente di ANPI Sant’Ilario, spazio ai “Canti di Libertà” con il Paese che Canta, alla mostra “1943-45 la Resistenza di S.Ilario e Calerno”, al progetto “Giusti delle Nazioni” della Scuola Calvino e all’evento “Che opera d’arte la Liberazione!” con gli studenti della Scuola Da Vinci e artisti locali.
In caso di maltempo le attività si terranno al Piccolo Teatro in Piazza. La giornata si conclude al Parco di San Rocco (ore 12.30) con il Pranzo della Liberazione di ANPI (su prenotazione).
L’invito dell’amministrazione è di recarsi tutti a Casa Cervi a Gattatico per gli eventi del pomeriggio.