PRIMO PIANOSPORT

La palestra sotto il cielo al parco Anna Magnani

Comune e AUSL stanno realizzando le nuove attrezzature del parco Anna Magnani per un progetto sul benessere collettivo

Il Parco Anna Magnani si sta trasformando in una sorta di “palestra sotto il cielo”. Grazie ad un intervento, finanziato da parte dell’Azienda Usl di Reggio Emilia, che sta installando proprio in questi giorni attrezzature fisse nell’ambito di un progetto di promozione della salute e del benessere collettivo. L’iniziativa segue le linee guida del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, che promuove la cultura del movimento e incentiva comportamenti salutari. In questo contesto, la palestra all’aperto diventa non solo un luogo per praticare sport, ma anche un luogo di incontro, dove le persone di tutte le età possono trovare opportunità di svago e socializzazione. Questo luogo rinnovato risponde così alla necessità di migliorare spazi esistenti incoraggiando l’interazione tra le persone e il miglioramento della qualità della vita della nostra comunità.

L’assessore all’ambiente Fabrizio Ferri

“La palestra all’aperto al Parco Anna Magnani – ha dichiarato l’assessore all’ambiente Fabrizio Ferri – è un esempio concreto di come le amministrazioni locali, gli enti, le associazioni e le aziende possano lavorare insieme per il bene della comunità. Un progetto che si pone come obiettivo comune il miglioramento del benessere, la promozione dell’inclusività e la creazione di spazi che favoriscano la socializzazione e la cura degli esseri viventi. Ci tengo a ringraziare la Responsabile AUSL del distretto della Val d’Enza dottoressa Barbara Gilioli che, sempre nel rispetto dei ruoli, interpreta in modo collaborativo e proattivo le relazioni interistituzionali mettendo al centro il cittadino e consentendo di massimizzare la ricaduta dalle risorse a disposizione. Queste iniziative rappresentano una risposta alle esigenze concrete della cittadinanza ma anche un messaggio chiaro: quando si collabora per il bene comune, i risultati sono tangibili e duraturi”.

Mostra di più

Articoli Correlati