
Goodbye Broadway, Hello France!
Domenica 23 marzo (ore 16) al Centro Mavarta le canzoni USA di inizio '900. Una produzione speciale per "Allegro con Spirito" con il Centro Studi Grande Guerra.

Il nuovo appuntamento di “Allegro con Spirito” è con l’evento “Goodbye Broadway, Hello France”, domenica 23 marzo alle ore 16 al centro Mavarta: una produzione del Corpo Filarmonico in collaborazione con il Centro Studi Musica e Grande Guerra. La soprano Mariska Bordoni, il cantante Evans Atta Asamoah, Antonio de Vanna (pianoforte) e Federica Bergamaschi (violino) ci guideranno insieme al narratore Carlo Perucchetti in un viaggio nell’universo sonoro delle canzoni che accompagnavano le truppe USA arrivate in Europa nel 1917 in soccorso alle potenze dell’Intesa nella Prima Guerra Mondiale. Un patrimonio fatto di brani di propaganda commissionati dal presidente Wilson per sensibilizzare i connazionali, di titoli ideati da compositori nordamericani al cospetto del conflitto, di canti diffusasi tra i soldati al fronte. Per l’occasione sarà eseguita anche una composizione rara che il leggendario tenore Enrico Caruso concepì, senza mai tuttavia interpretarla, per applaudire nel 1918 l’arrivo dei reggimenti a stelle e strisce sul fronte italiano.


