EVENTIPRIMO PIANO

Sant’Ilario fa il pieno di iniziative per tutto l’anno

Incontro tra amministrazione e associazioni locali per calendarizzare tutti gli eventi. Bellei: “a Sant’Ilario e Calerno una ricchezza incredibile di appuntamenti per tutti i gusti”.

Un incontro per confrontarsi sulle proposte e, soprattutto, per stilare un calendario per evitare le sovrapposizioni. Dall’incontro annuale delle associazioni locali con l’amministrazione di Sant’Ilario, che si è tenuto nei giorni scorsi, è però emerso molto di più. In primo luogo, la consapevolezza della difficoltà di gestire e incastrare tutti gli eventi, ma soprattutto la consapevolezza della ricchezza delle proposte sul territorio sintetizzate in un calendario che davvero non ha soluzione di continuità.

“Abbiamo davvero un calendario di iniziative da togliere il fiato – ha dichiarato l’assessore alla cultura del Comune di Sant’Ilario Massimo Bellei – al punto che sin da oggi possiamo dichiarare che dalla primavera a Natale 2025 non ci sono più di due o tre weekend al massimo che non vedano a calendario un evento a Sant’Ilario e Calerno. L’incontro con le associazioni sul territorio ci ha dato veramente un quadro degli eventi sorprendente. Partendo dagli appuntamenti organizzati direttamente dal Comune, come le feste estive, quelle natalizie e le due principali fiere del paese, passando per l’attività dei parchi, come il “Vernazza” o il “San Rocco”, o contando gli eventi che fanno capo all’Anspi di Calerno o Sant’Ilario, per conto della parrocchia e di tutte le altre associazioni, gli eventi sono davvero tanti. Appuntamenti più tradizionali ai quali si sommano anche le novità in cartellone, come il ritorno del giro della Castellana o la festa 42049, organizzata dai giovani per i giovani e, bontà loro, allargata poi a tutti, che quest’anno raddoppia, passando dal singolo evento del 2024, anno del debutto, al doppio appuntamento per quest’anno. Insomma – ha concluso Bellei – grazie al dinamismo, alla voglia di fare e alla capacità organizzativa delle associazioni sul territorio anche quest’anno a Sant’Ilario e Calerno le cose da fare non mancheranno davvero mai”.
Per citarne alcuni, il primo weekend di maggio a Calerno una “Festa Country” con nuovi accenti multietnici; a primavera e in ottobre le due Fiere; la settimana dello sport all’aperto di Parrock Cafè e il ritorno del Giro della Castellana a giugno; il tradizionale ritrovo con i Ma Noi No di fine estate e davvero tanto altro, altrettanto coinvolgente e significativo.

Mostra di più

Articoli Correlati