
Mavi Casoni vice campionessa mondiale di pattinaggio!
La giovane santilariese si è aggiudicata la medaglia d'argento alla Coppa del Mondo di pattinaggio artistico su rotelle, svoltasi a Prato a fine settembre.

(a cura di Massimo Bellei)
La santilariese Maria Vittoria Casoni ha partecipato per la nazionale italiana alla Coppa del Mondo di pattinaggio artistico, svoltasi a Prato dal 26 al 28 settembre 2024, ospitando 130 atleti provenienti da 17 diverse nazioni del mondo. La nostra concittadina ha centrato un risultato incredibile, vincendo la medaglia d’argento e laureandosi quindi vice campionessa mondiale, nella categoria Jeunesse femminile. Massimo Bellei ha intervistato Maria Vittoria per il nostro giornale.

Maria Vittoria, dopo Friburgo lo scorso anno, sei arrivata alla Coppa del Mondo a Prato, vincendo una fantastica medaglia d’argento. Come è stato il percorso per arrivarci?
Dopo il quarto posto di Friburgo 2023 è iniziato il percorso di gare che mi hanno permesso di diventare Campionessa d’Italia 2024 nella categoria Jeunesse, migliorando il risultato dell’anno precedente, in una categoria di alto livello. E’ stato un periodo intenso in cui ho trascorso tante ore in palestra, ma con la consapevolezza di essere sulla strada giusta, grazie ai miei allenatori Anna Incerti, Francesca Novellani, Alberto Annovi, e con la supervisione di Laura Ferretti. Dopo essermi assicurata la convocazione da parte del Commissario Tecnico della FISR Fabio Hollan, mi sono allenata duramente tutta estate, senza trascurare il Grest parrocchiale estivo e le mie amicizie.
Una cronaca personale delle tue prestazioni in questa occasione?
Indossare la divisa della nazionale è un’emozione incredibile. Rispetto alla gara dell’anno precedente ero molto più tesa, tanto da non riuscire a stare ferma prima della gara! La gara è composta da quattro prove, ed io sono scesa in pista dodicesima su sedici partecipanti. I giudici che valutano gli esercizi sono ben sette, e si posizionano intorno al cerchio in cui si esegue; e tutto ciò accresce la tensione! Ho dato il massimo in tutti gli esercizi, ma prima che uscisse la classifica, non pensavo di essere nelle prime tre posizioni, perché durante la competizione cerco di stare concentrata nella mia “bolla” senza ascoltare i punteggi delle avversarie.
Due parole sulla manifestazione? Raccontaci le emozioni della finale mondiale.
La Coppa del Mondo di Prato 2024 si è tenuta al Pala Kobilica dal 26 al 28 settembre, con ben 17 nazioni partecipanti, stesso luogo in cui si sono svolti i Campionati Italiani, e pista in cui mi sono sempre trovata a mio agio. Mentre mi stavo togliendo i pattini dopo aver fatto l’ultimo esercizio (in cui ero l’ultima atleta ad eseguire), è uscita la classifica. Ero arrivata seconda, vice campionessa del Mondo!! Con le lacrime agli occhi sono corsa ad abbracciare i miei genitori, i compagni della nazionale e a ringraziare i miei allenatori.
Giovanissima e super impegnata: quale il prossimo obiettivo?
Lo sport è da sempre parte della mia vita, infatti ho iniziato a pattinare a quattro anni, ed anche in futuro vorrei lavorare in questo ambito, ma sicuramente continuerò il mio percorso d’atleta con l’obiettivo di rimanere tra le prime tre posizioni del Campionato Italiano per accedere alle future convocazioni nazionali. Il mio sport richiede sacrificio e dedizione assoluta, come tante altre esperienze della vita, ti insegna ad essere disciplinato, e crescere con questa mentalità ti aiuta ad affrontare le sfide quotidiane.
E’ importante avere una passione, qualunque essa sia, per dare significato alle proprie giornate e aumentare la propria autostima, lanciandosi anche in nuovi progetti e avventure.