
Segni e Contraddizioni, il labirinto di Maria Valli
La mostra dell’artista reggiana inaugura il 12 ottobre al Centro Mavarta di S.Ilario in occasione della Giornata del Contemporaneo.
La mostra autunnale del Centro Mavarta (dal 12 al 27 ottobre) presenta il mondo espressivo di Maria Valli attraverso opere di recente produzione realizzate dal 2020 al 2024.
L’incipit pittorico informale dell’artista si è progressivamente modificato in ascolto dell’interiorità: in questi termini agli inizi del Novecento Vasilij Kandinsky definiva la sua innovazione compositiva prima che i critici adottassero il termine “astrazione”. Nel 2007 Valli inizia a incidere a puntasecca su zinco, poi su plexiglass; dal 2015 avvia una fruttuosa collaborazione con Nicola Manfredi presso la Stamperia d’Arte Fratelli Manfredi di Reggio Emilia, ampliando il proprio patrimonio espressivo con tecniche come acquaforte/acquatinta, linoleografia, xilografia, litografia, collografia, ceramolle, maniera allo zucchero.
La ricerca sul Segno contemporaneamente iniziata quindici anni prima, viene approfondita con maggiore determinazione, associata al Nero e alla sua “luce” e altri due colori: il rosso estratto dal cinabro minerale e il blu dei lapislazzuli. Tra i vari allestimenti di questi anni che l’hanno vista protagonista da segnalare è “Nero silenzio” ospitata alla Galleria delle Esposizioni di Palazzo dei Principi di Correggio.
La mostra “Segni e contraddizioni: il labirinto” ospitata al Mavarta esplora e mette a confronto, in una serie di opere tra grafica e pittura, il segno calligrafico e il segno che ha valore in se stesso cercando di sondarne il potere espressivo, necessità e intenzioni che lo producono, il razionale e l’irrazionale che convivono in ognuno di noi: “Rinunciare a descrivere le cose è essenziale per entrare nell’essenza delle cose stesse”. L’esposizione, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Sant’Ilario d’Enza, inaugura sabato 12 ottobre (ore 16) in occasione della 20° Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani cui l’evento aderisce.
Durante l’apertura della mostra (sabato 19 ottobre, ore 16) si terrà un evento speciale con la presentazione del libro d’artista “Noi con voi” realizzato nel 2014 da Maria Valli in copia unica. Il libro è dedicato alle persone che hanno subito violenza psicologica e fisica, in particolare alle donne vittime della tratta. Per l’occasione due opere dell’artista verranno messe in vendita: il ricavato sarà destinato interamente all’associazione “Rabbunì” che sostiene le persone nel cammino di liberazione e recupero della dignità.
Maria Valli – “Segni e contraddizioni: il labirinto”
12 – 27 ottobre 2024
Centro Culturale Mavarta
inaugurazione: sabato 12 ottobre ore 16.00
Orari di visita: lun. merc. ven. 15-19; l’artista sarà presente il sab. e dom. 15.30-18.30
Ingresso libero. Info: www.mavarta.it